Creazione del tuo sito e-commerce

Creazione del tuo sito e-commerce

Il nostro nuovo progetto!

Ecco il nostro nuovo progetto finito da poco. Abbiamo realizzato, attraverso una costante collaborazione durata mesi, insieme ai ragazzi di Turàs-Cantina Liquida il sito e-commerce dell’azienda. E’ stata davvero una bellissima esperienza, con varie condivisioni e scambi di idee creative e di marketing. VISITA LO SHOP 

sito e-commerce

L’importanza della creazione del tuo sito e-commerce

Oggi la creazione di un sito e-commerce per poter vendere i propri prodotti online è un biglietto da visita fondamentale per poter essere vicini a tutti i propri utenti. L’e-commerce è un settore in forte crescita. In particolare, in Italia, i dati che vengono registrati ogni anno segnano un incremento di fatturato del 20% rispetto all’anno precedente. Tutti i settori, nessuno escluso, giovano sicuramente della commercializzazione online. Nell’era sempre più digitale che stiamo vivendo, ulteriormente acccelerata negli ultimi anni dagli effetti del Covid, non sorprende che i negozi online stiano avendo sempre più successo.

sito e-commerce3

I vantaggi dell’e-commerce

L’e-commerce ti permette di raggiungere più persone e in tempi molto rapidi ed è un modo per ampliare il proprio bacino di utenti. Se poi si decide di trasferire la propria attività soltanto online, risparmiando sulle spese che un locale fisico comporta, si possono offrire anche degli sconti e in generale dei prezzi più bassi, che attirano sicuramente i clienti. In particolare, con l’e-commerce di Turàs-Cantina Liquida si può scegliere se acquistare presso il negozio fisico e avere un contatto diretto e umano con i gestori del locale, nonché fare anche delle degustazioni dei loro prodotti, oppure acquistare online comodamente da casa senza perdere tempo e trovando anche un’ampia offerta di prodotti.

sito e-commerce2

Poche pillole per aprire un e-commerce

Quando decidi di aprire un negozio online è bene avere le idee molto chiare e delineare una strategia vincente per aprire un e-commerce di successo, evitando di perdere tempo e risorse in un’impresa che non porta a niente. Una cosa molto importante è la scelta dei prodotti, come pubblicizzarli e soprattutto trovare idee originali. Noi, per l’e-commerce di Turàs-Cantina Liquida abbiamo utilizzato idee originali, una grafica accattivante e delle foto create appositamente per il negozio online, facendo uno shooting fotografico ad hoc. Insieme abbiamo scelto le giuste strategie e le tendenze migliori, mettendo in risalto i punti di forza dei prodotti commercializzati, nonché l’esperienza e la disponibilità dei due gestori del locale.

Infine, bisogna occuparsi dell’ottimizzazione SEO, fondamentale per creare un sito e-commerce che riceva traffico, che sia facile da trovare. La Search Engine Optimization è il processo che ti permette di sfruttare l’algoritmo di Google per ottenere un posizionamento nei risultati della SERP (la pagina dei risultati del motore di ricerca). Le strategie che possono essere utilizzate per migliorare il tuo posizionamento su Google sono diverse, ma in generale si tratterà di strutturare i testi del tuo sito in modo tale che rispecchino e contengano i termini ricercati dagli utenti nella tua nicchia, con un sapiente lavoro di copywriting.

ADESSO CONTATTACI PER APRIRE INSIEME IL TUO E-COMMERCE!!!

 

SHOOTING FOTOGRAFICO

SHOOTING FOTOGRAFICO

SHOOTING FOTOGRAFICO da Turàs – Cantina Liquida di Parma

Lo shooting fotografico è un servizio a 360 gradi con cui si realizzano degli scatti che seguano un preciso concept. Questi, in fase di post-produzione, devono avere un preciso intento o finalità. Il concept non è altro che il progetto che sta alla base della realizzazione del servizio fotografico professionale, senza il quale non ha senso parlare di shooting. Per questo è necessario un progetto artistico e tecnico che guidi il fotografo e i tecnici.

Shooting Fotografico Turas_1

Lo shooting fotografico è una Fotografia Professionale Commerciale e sta alla base del successo di una strategia comunicativa aziendale. La fotografia può aiutare un’azienda a raccontare al meglio se stessa, il proprio prodotto o servizio.

Shooting Fotografico Turas_4

Noi di Vudstock abbiamo realizzato un nuovo servizio fotografico per Turàs – Cantina Liquida di Parma. Abbiamo studiato un progetto che andasse bene per il nuovo sito e-commerce di questa nuova e brillante realtà parmense. Infatti, attraverso la nostra Fotografia Professionale ad hoc, abbiamo realizzato un servizio che esalta la bellezza dei prodotti di Turàs e ne evidenzia le diversità. Gli stati fotografici professionali ti permettono di ammirare la bellezza di ciò che vede l’occhio, come se guardasse a occhio nudo. In questo modo si può catturare l’interesse e l’attenzione dei clienti. Per ogni prodotto sappiamo come mettere in risalto il suo profilo migliore. E questo lo realizziamo attraverso le nostre diverse attività:

* Set design
* Still life
* Fotografia macro
* Fotografia per e-commerce
* Fotografia aziendale
* Foto corporate
Shooting Fotografico Turas_2
Logo e Packaging new look!

Logo e Packaging new look!

Creazione di un nuovo Logo “La Via dei Sapori” e Packaging creato appositamente per il Latte de La Via dei Sapori.

Creazione e studio di un nuovo logo

Perché creare un nuovo Logo? Il Logo è il marchio che identifica l’azienda o un determinato prodotto. Deve rappresentare ciò che si vuole comunicare al cliente. Una scritta o un’immagine, una foto o un disegno, devono dire qualcosa, richiamare l’attenzione dell’acquirente, che deve capire subito di cosa si tratta. Il logo deve attirare l’attenzione del potenziale acquirente e invogliarlo a comprare. Deve essere un segno distintivo di un marchio o di un prodotto. Per ottenere tutto questo bisogna studiare tutti i dettagli, trovare tutte le sfaccettature possibili, provare diversi nomi e infine arrivare alla creazione di un nuovo Logo.

Bello ma anche efficace

Il Logo deve essere innanzitutto bello, accattivante e riconoscibile. Ma deve anche essere efficace. Cosa intendiamo per efficace? La capacità e la forza di trasmettere l’identità del brand. Il Logo deve sapere suscitare emozioni e ricordi. Giocano perciò un ruolo importante i colori, che si mischiano con la forma e il contenuto del logo per dare vita a una realizzazione artistica dell’identità dell’azienda o del prodotto.

Creazione del Logo e del Packaging del prodotto

Spesso dopo la realizzazione di un nuovo Logo ci sono una serie di altre possibili creazioni, dal packaging del prodotto al sito web, per arrivare all’intera creazione della brand identity.

Nel caso del Latte de La Via dei Sapori abbiamo realizzato il Logo che rappresentasse la ristorazione, la cucina italiana. Un Logo semplice ma efficace. Successivamente abbiamo studiato il packaging del prodotto del latte e ne abbiamo realizzato l’intera grafica, con colori e immagini che fanno capire immediatamente all’acquirente cosa sta comprando e di che prodotto si tratta. Abbiamo quindi portato a termine un altro lavoro di design e marketing con la collaborazione attiva e continua con il cliente.

 

 

 

 

Hola

Packaging Olio d’Oliva

Packaging Olio d’Oliva

L’importanza del packaging dell’olio d’oliva

Un packaging personalizzato e accattivante esalta al meglio un prodotto. Ogni prodotto ha bisogno di un proprio vestito, che sia diverso dagli altri. Un vestito unico e che lo rappresenti in tutti i suoi aspetti migliori. Il packaging estrapola le caratteristiche del prodotto e lo presenta al pubblico nella veste migliore. Ne sottolinea la particolarità e i segni distintivi. A maggior ragione, il packaging dell’olio d’oliva deve portare il cliente interessato a cogliere l’odore, il colore e la qualità del prodotto.

Creare nuovi e moderni packaging 

Ogni prodotto, come anche l’olio d’oliva, hanno bisogno di rinnovare il proprio aspetto. Creare nuovi e moderni packaging è perciò importante per rimanere sempre attivi e presenti nel mercato culinario, che è in continuo cambiamento. I nuovi packaging presentano nuovi prodotti sul mercato ma possono anche svecchiare un prodotto già sul mercato da tempo. Ci sono infinite possibilità per rendere un prodotto accattivante e moderno, che scaturisca l’interesse di molti. Bisogna stare sempre al passo coi tempi!

Wine Packaging

Wine Packaging

Col termine Wine Packaging ovvero l’abito che un vino indossa, è una vera e propria materia, oggetto di attenti studi che, nel caso del vino, vanno dall’etichetta alla bottiglia e infine passano per il tappo. Di fondamentale importanza è anche un altro aspetto del packaging: la confezione. Con essa il vino è  imballato, spedito e fa il giro del mondo. Molte scatole le troviamo all’interno delle enoteche, nei negozi o nelle cantine private degli appassionati “enoici” e, troppo belle per essere scartate via, diventano un oggetto d’arredo ed un veicolo ulteriore di pubblicità per la casa produttrice.

Nel mondo del vino può essere difficile distinguersi dalla massa. Ma come dimostra questa collezione, è ancora possibile reinventarsi e spingere i confini del design in modi innovativi. E ciò è possibile attraverso etichette uniche nel loro genere.

Il packaging gioca un ruolo vitale nel marketing di un marchio, ancora di più se si tratta del mondo del vino sempre in continua evoluzione. Anche se molti possono ritenere più importante il contenuto interno piuttosto che il vestito esterno, come si suol dire….anche l’occhio vuole la sua parte!

Un vino oltre che buono deve essere bello da vedere!

Il Wine Packaging aiuta a vestire il vino con un abito personalizzato, unico e diverso dagli altri. Ci aiuta a ricordare quel vino o quella linea di vini visivamente. Così se anche non dovessimo ricordare il nome, il nostro cervello si attiverà e ci aiuterà a trovare quello giusto proprio attraverso il packaging.

 

Manifesti e Rollup – esempi di Advertising

Manifesti e Rollup – esempi di Advertising

I Manifesti e Rollup pubblicitari sono classici esempi di advertising. Vengono realizzati per lo più in occasione di fiere ed eventi. Noi di Vudstock li abbiamo sviluppati per un’azienda di vini italiani. 

Con la parola “advertising” (dal verbo to advertise, cioè avvertire, far conoscere), di solito ci si riferisce alla pubblicità tabellare pianificabile sui media di massa, quali televisione, radio, stampa, pubblicità esterna e internet. Nella stragrande maggioranza dei casi l’advertising ha una finalità economica, ma può essere anche finalizzato a conseguire obiettivi di pubblica utilità. L’advertising è una forma di comunicazione a pagamento.

Un Manifesto pubblicitario affisso in un luogo pubblico serve a comunicare un messaggio o fare pubblicità a un prodotto o a un servizio.

I Rollup sono degli espositori pubblicitari realizzabili in varie dimensioni e adattabili alle diverse esigenze. Sono ideali sia per l’esterno che per l’interno. Gli striscioni pubblicitari personalizzati ti permettono di massimizzare il tempo e il denaro spesi per partecipare a fiere, conferenze e molti altri eventi. È un ottimo modo per attirare l’attenzione sul tuo stand, specialmente in ambienti affollati.

Abbiamo realizzato Manifesti e Rollup quale esempi di advertising per varie aziende, soprattutto quelle che sono presenti in importanti ambienti fieristici.

Dai un’occhiata ai nostri lavori e contattaci per maggiori informazioni!